Home » Women Tech.EU initiative

Women Tech.EU initiative

Bandi / 23 Aprile 2025

Al via la Call Women Tech.EU initiative, dedicata a supportare le startup deep tech guidate da donne in fase iniziale.

La Commissione europea promuove la Call Women Tech.EU initiative (HORIZON-EIC-2025-WOMENTECH), nell’ambito di Horizon Europe.

 

Finalità

L’iniziativa Women TechEU è progettata per supportare le startup deep tech guidate da donne in fase iniziale, affrontando il divario di genere nel settore tecnologico e promuovendo un ecosistema di startup più diversificato in tutta Europa. L’iniziativa mira a migliorare la competitività delle aziende guidate da donne che affrontano sfide sociali critiche. Dando potere alle imprenditrici, Women TechEU sostiene le startup deep tech in fase iniziale, aprendo la strada alla partecipazione di startup guidate da donne ai futuri bandi EIC.

 

Beneficiari

L’iniziativa Women TechEU supporta le startup europee deep tech in fase iniziale, registrate e costituite in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe da almeno sei mesi al momento della presentazione della domanda, fondate o co-fondate da donne e che ricoprono una posizione dirigenziale di alto livello (amministratore delegato (CEO), direttore tecnico (CTO), direttore scientifico (CSO) o equivalente). Sono ammissibili tutti i settori deep tech, con particolare attenzione all’equilibrio di genere complessivo e alla posizione ricoperta dalle donne nella startup. Questo bando sostiene le startup guidate da donne in fase iniziale che non hanno ricevuto un sostegno finanziario sostanziale. Le startup guidate da donne devono rispettare le condizioni di cui sopra per poter beneficiare del sostegno finanziario a terzi nell’ambito di questa azione.

 

Iniziative ammissibili

Il consorzio dovrà prevedere una durata del progetto di due (2) anni, con la possibilità di prorogare il finanziamento per un altro anno, a condizione del raggiungimento delle principali tappe del progetto. Il consorzio dovrà prevedere almeno due bandi per anno solare. Si incoraggia la valutazione di più date limite. Oltre a fornire finanziamenti alle startup deep tech guidate da donne, le proposte nell’ambito di questo tema dovranno includere una solida strategia di promozione e comunicazione del programma (soprattutto negli Stati membri sottorappresentati), e presentare chiaramente il programma come un’iniziativa EIC, anche, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, attraverso eventi di informazione e divulgazione, eventi stampa e di sensibilizzazione o roadshow.

Il consorzio fornirà supporto finanziario a terzi sotto forma di sovvenzioni. Il consorzio dovrà destinare almeno il 75% del budget totale proposto al sostegno finanziario a terzi. L’importo massimo da erogare a ciascuna terza parte è di € 75.000. Le sovvenzioni mirano a finanziare attività di supporto alle aziende selezionate, come la valutazione e il perfezionamento di prodotti/servizi, la progettazione, l’esperienza utente, l’aggiornamento del modello di business, l’aggiornamento del business plan e della st.rategia di crescita, la ricerca di partner e investitori, la validazione di mercato, ecc.

Le terze parti di Women TechEU potranno beneficiare di attività di mentoring e coaching fornite dal BAS, nell’ambito del “Women Leadership Programme”, che include eventi di networking e pitching dedicati, finanziati da un budget EIC separato.

 

Contributi

Il budget disponibile per l’attuazione della Call è pari a € 15.000.000.

 

Termini di partecipazione

Le candidature devono essere presentate entro il 2 settembre 2025, al seguente LINK.