La Regione Lombardia ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande a valere sull’Intervento SRG01 «Sostegno gruppi operativi PEI Agri» del Complemento per lo sviluppo rurale del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Lombardia.
Finalità
L’intervento ha l’obiettivo di sostenere i Gruppi operativi nella promozione della conoscenza, dell’innovazione e della digitalizzazione nel settore agricolo mediante l’individuazione di problemi/opportunità e delle relative soluzioni innovative, attuate nell’ambito di un partenariato che realizza un progetto.
Beneficiari
Il beneficiario del sostegno è il GO, il quale individua un soggetto che svolge il ruolo di Capofila e che presenta a domanda in nome e per conto dei soggetti partecipanti al GO.
Il GO può essere costituito dalle seguenti categorie di soggetti:
- Imprese agricole (in forma singola e/o associata) con sede operativa in Regione Lombardia;
- Enti di ricerca pubblici e privati e imprese operanti nel settore della ricerca;
- Soggetti prestatori di consulenza;
- Imprese operanti nel settore di servizi e mezzi tecnici, inclusa la digitalizzazione per il settore agricolo;
- Altri soggetti del settore agricolo, alimentare, dei territori rurali e della società civile rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo Operativo con sede operativa in Regione Lombardia.
Tali soggetti possono presentare domanda in aggregazione, già costituita o da costituirsi, nella forma giuridica dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS).
Iniziative ammissibili
L’intervento si attua su tutto il territorio regionale.
Sono ammissibili a finanziamento i progetti di innovazione nei settori relativi ai prodotti agricoli e agroalimentari di cui all’allegato I del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, ad eccezione dei prodotti per la pesca.
Sono ammissibili i progetti di sviluppo e adozione fino alla fase pre-commerciale di soluzioni innovative ideate per affrontare una esigenza o criticità di un settore di riferimento ed esportabili a realtà più ampie rispetto al partenariato del progetto.
I progetti devono avere una durata massima di 30 mesi.
Contributi
La dotazione finanziaria complessiva dell’Intervento, per l’applicazione delle disposizioni attuative, è pari a € 8.000.000,00.
Tale dotazione finanziaria viene ripartita su due graduatorie:
- Riferita alle tematiche ambientali: dotazione pari a € 5.000.000,00.
- Riferita alle tematiche di competitività: dotazione finanziaria pari a € 3.000.000,00.
L’aiuto è concesso secondo la tipologia di contributo in conto capitale.
L’ammontare del contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa al netto dell’IVA, è pari al 100%.
Termini di partecipazione
Le domande possono essere presentate tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co. dal 4 giugno 2025 al 2 ottobre 2025, entro le ore 16:00.