La Commissione europea ha approvato la Call Advanced Digital Skills (DIGITAL-2025-SKILLS-08), nell’ambito del Digital Europe Programme.
Finalità
Il bando riguarda tre accademie di competenze digitali progettate per migliorare la competitività tecnologica e la sovranità digitale dell’UE:
- Quantum Skills Digital Academy: mira a formare professionisti non specializzati in fisica quantistica o ingegneria per accelerare lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie quantistiche, colmando il divario tra discipline tradizionali e nuove tecnologie;
- Digital Skills Academy in GenAI: istituirà un’accademia intersettoriale sull’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di colmare il deficit di competenze attuali e future in materia di IA nei settori più strategici dell’UE. L’Accademia rafforzerà il pool di specialisti dell’IA, in particolare nel campo dello sviluppo e dell’applicazione dell’IA generativa (Gen-AI);
- Virtual Worlds Skills Academy: intende preparare specialisti ICT per interagire con i mondi virtuali, migliorando i servizi sanitari, l’educazione, la produzione industriale e l’esperienza culturale, colmando la carenza di professionisti qualificati.
Beneficiari
Entità giuridiche degli Stati membri dell’UE e di altri paesi associati al programma.
Iniziative ammissibili
La Call prevede i seguenti topics:
- DIGITAL-2025-SKILLS-08-GENAI-ACADEMY-STEP – Sectoral digital skills academies: Digital Skills Academy in GenAI;
- DIGITAL-2025-SKILLS-08-QUANTUM-ACADEMY-STEP – Sectoral digital skills academies: Quantum Skills Digital Academy;
- DIGITAL-2025-SKILLS-08-VIRTUAL-WORLDS-ACADEMY-STEP – Sectoral digital skills academies: Virtual Worlds Skills Academy.
Contributi
Il budget previsto per ciascun topic e il livello di contribuzione previsto è il seguente:
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate entro il 2 settembre 2025, nella sezione “Start submission” dei rispettivi topics.