La Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, in collaborazione con Almacube, l’Innovation hub e incubatore dell’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro, annuncia il lancio di “Culture Challengers”, l’hackathon dedicato alle Industrie Creative e Culturali.
Finalità
Obiettivo della challenge è sfruttare il potenziale del 5G e delle tecnologie emergenti per ideare servizi e prodotti innovativi che trasformino il mondo culturale. Si mira inoltre a promuovere un ecosistema territoriale sempre più attrattivo e generativo per startup e PMI, anche internazionali.
Beneficiari
Innovatori, sviluppatori e creativi, sia singoli che in team (4-6 persone).
Iniziative ammissibili
Grazie al sostegno economico della Città metropolitana di Bologna i candidati potranno progettare soluzioni tecnologiche avanzate per il settore culturale.
L’evento si terrà il 23 e 24 maggio 2025, presso la Bologna Innovation Square. I partecipanti lavoreranno su casi reali messi a disposizione dalla Cineteca di Bologna e dal 24Frame Future Film Festival, con il supporto di esperti del settore.
Contributi
I progetti più promettenti verranno selezionati da una giuria di esperti e valutati in base a criteri quali innovazione, impatto, utilizzo tecnologico, scalabilità e design. Il team vincitore avrà l’opportunità di partecipare a uno dei principali Festival del Cinema in Europa, accedendo ad un’importante esperienza di networking e formazione.
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate ed entro il 15 aprile 2025, al seguente LINK.