E’ stata pubblicata, nell’ambito del Progetto Ecosystem synergies towards cross-border scale-up of innovative Digital and Deep Tech start-ups, finanziato da Horizon, la Call “Ready2Scale Accelerator” (HORIZON-EIC-2022-STARTUPEU-01-01 – Enhancing synergies between the EIC and Startup Europe).
Finalità
Il progetto Ready2Scale mira a collegare gli ecosistemi delle start-up digitali e deep-tech (DDT), tra cui quelli provenienti dai paesi in via di allargamento, aumentando il loro impegno con EIC, e migliorare le loro capacità di espandersi al di fuori dei confini nazionali.
Beneficiari
Per poter candidarsi, le start-up devono soddisfare almeno uno dei seguenti criteri:
- Essere start-up digitali e deep tech che hanno ricevuto sostegno da EIC European Innovation Council per sostenere il loro processo di scale-up in Europa;
- Essere start-up digitali e deep tech non ancora sostenute da EIC, che hanno già ricevuto investimenti privati o finanziamenti dell’UE (ad esempio, nell’ambito di Horizon Europe o del programma Europa digitale).
Il programma di accelerazione Ready2Scale ha un focus sulle startup dei paesi in espansione, tuttavia va notato che le startup provenienti da altri paesi non in espansione non sono escluse dalla Call.
Iniziative ammissibili
Il programma di accelerazione Ready2Scale è un programma di accelerazione della durata di 6 mesi che fornisce vari corsi di formazione e supporto finanziario a 25 startup DDT, con particolare attenzione all’ampliamento dei paesi.
Contributi
Lo stanziamento complessivo è pari a € 1. 500.000,00. Le startup selezionate per partecipare al Programma di Accelerazione riceveranno fino a € 60.000 e un piano di sviluppo individuale che risponda alle loro esigenze e le aiuti a superare sfide specifiche. L’Investment Readiness Program fornirà know-how su come diventare pronti per l’investimento e quindi costruire la capacità di raccolta fondi delle start-up digitali e deep tech. Le 25 start-up DDT selezionate beneficeranno inoltre di una formazione su misura su come ottenere finanziamenti attraverso l’EIC e altri programmi europei.
Termini di partecipazione
Le candidature devono essere presentate entro le due seguenti scadenze al seguente LINK:
- 15 maggio 2024, ore 17:00 CET;
- 30 novembre 2024, 17:00 CET.