Continua il palinsesto di approfondimenti sul tema “Metaverso – istruzioni per l’uso – Viaggio nella dimensione immateriale dell’impresa”.
Dopo l’intervento di apertura di Fabrizio Senici (Presidente del Settore Terziario di Confindustria Brescia), interverrà Dario Melpignano – CEO di Neosperience SpA per l’illustrazione delle logiche del Web3D, del suo rapporto con il Metaverso e la narrazione di alcune esperienze esemplificative, tra cui il progetto della COLOMBO NEW SCAL SpA, realtà con sede nella provincia di Lecco che realizza prodotti per la casa.
A moderare i lavori: Ivano Tognassi (Consigliere del Settore Terziario di Confindustria Brescia).
Dopo gli appuntamenti panoramici sul Metaverso dei mesi scorsi di innexHUB e della Piccola Industria di Confindustria Brescia, ora il testimone passa al Settore Terziario con la serie dei phygital talk “SummIT in pillole”.
Nella prima puntata del prossimo 20 settembre 2022 – ore 17.00 verrà svolto un approfondimento verticale sul “rapporto tra Metaverso e Web3D” per la valorizzazione delle produzioni manifatturiere negli ambiti B2C e B2B.
Il progresso tecnologico segue infatti un ciclo quasi naturale: una linea di continuità lega e legherà la tecnologia attuale con quella futura, per giungere al Metaverso.
Se il Web 1.0 era fatto di pagine statiche e offriva una navigazione destinata ai PC, il Web 2.0 ha visto il passaggio verso applicazioni dinamiche, in grado d’interagire con l’utente in modo individuale e navigabili tramite smartphone.
Con il paradigma del Web 3.0 entrano in gioco un insieme di tecnologie, tra cui il 3D che permette di realizzare una navigazione immersiva e maggiormente memorabile come se ci si trovasse in un vero e proprio luogo.
Scopriremo dunque come, grazie all’intreccio tra realtà aumentata e realtà virtuale, oggi sia già possibile far vivere ai clienti finali una realtà “digitale” senza precedenti, superando i limiti dei tradizionali showroom fotografici, per un’esperienza davvero immersiva ed in tempo reale, in grado di farci approdare nel Metaverso.
Per partecipare all’evento in presenza presso la Sala Conferenze Pier Giuseppe Beretta in via Cefalonia 62 a Brescia – compilare il form tramite apposito link.
Sarà possibile anche seguire l’evento in diretta streaming, il 20 settembre 2022 alle ore 17.00, al seguente LINK.