Home » 1st Open Call FORTIS OC#1: Boosting Development of the FORTIS Solution

1st Open Call FORTIS OC#1: Boosting Development of the FORTIS Solution

Bandi / 23 Aprile 2025

Al via la 1st Open Call FORTIS OC#1: Boosting Development of the FORTIS Solution, per stimolare l'innovazione nell'interazione uomo-robot e nel riconoscimento delle attività.

È stata pubblicata, nell’ambito del progetto FORTIS, la 1st Open Call FORTIS OC#1: Boosting Development of the FORTIS Solution, per stimolare l’innovazione nell’interazione uomo-robot e nel riconoscimento delle attività.

 

Finalità

Il progetto FORTIS è un’iniziativa finanziata dall’UE che affronta lo sviluppo di una soluzione per aiutare e supportare l’uomo nel lavoro e fornire capacità aggiuntive all’intera forza lavoro. Le tecnologie robotiche sono una delle tecnologie chiave che forniscono tale supporto. Più in dettaglio, l’interazione uomo-robot (HRI) è un aspetto essenziale per l’impiego di robot a supporto dell’uomo, mantenendolo al contempo aggiornato. Ciononostante, la sfida nell’interazione con l’uomo dovrebbe essere olistica e comprendere tutti gli aspetti dell’interazione umana. Pertanto, il consorzio di FORTIS mira a fornire una soluzione che consenta ai robot di interagire con l’uomo in modo simile a quello umano per lunghi periodi di tempo.

 

Beneficiari

La call mira a coinvolgere università, enti di ricerca e tecnologia (RTO), imprese a media capitalizzazione, piccole e medie imprese (PMI) e startup per contribuire allo sviluppo della soluzione FORTIS. La Call si rivolge specificamente a consorzi multidisciplinari composti da 2-3 entità, con l’inclusione obbligatoria di almeno una PMI, per promuovere il progresso tecnologico collaborativo.

 

Iniziative ammissibili

La Call invita a presentare proposte che affrontino i seguenti argomenti nell’ambito del progetto FORTIS:

  • Argomento 1: Riconoscimento delle attività
    1.1 Riconoscimento delle attività umane tramite sensori non indossabili;
    1.2 Riconoscimento delle attività umane tramite sensori indossabili.
  • Argomento 2: Memoria a lungo termine
    2.1 Meccanismi di consolidamento della memoria e di oblio;
    2.2 Apprendimento continuo e permanente per un adattamento personalizzato.
  • Argomento 3: Migliorare l’intelligibilità robotica attraverso effetti audio e visivi direzionali
    3.1 Audio spazializzato e adattivo per la comunicazione robotica;
    3.2 Segnali visivi per una migliore intelligibilità.
  • Argomento 4: Segmentazione/percezione semantica multimodale

 

Contributi

Con un budget totale di € 2.000.000, il bando sosterrà fino a 8 progetti, ciascuno dei quali riceverà un massimo di € 250.000, per integrare e validare soluzioni avanzate nell’ambito del framework FORTIS.

 

Termini di partecipazione

Le candidature devono essere presentate entro il 4 giugno 2025, al seguente LINK.