Home » Area Science Park – Open Innovation@IP4FVG – Call 4 Need

Area Science Park – Open Innovation@IP4FVG – Call 4 Need

Bandi / 14 Aprile 2025

Al via la Call 4 Need, promossa nell'ambito del programma Open Innovation@IP4FVG di Area Science Park, per accelerare la trasformazione digitale delle imprese.

Area Science Park, nell’ambito delle attività e dei servizi di IP4FVG – EDIH, e in collaborazione con ELIS Innovation Hub, lancia il programma Open Innovation@IP4FVG, attraverso la Call 4 Need, per medie e grandi imprese.

 

Finalità

L’iniziativa fa parte del progetto IP4FVG-EDIH, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, M4C2-2.3), con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale delle imprese. Il programma Open Innovation@IP4FVG offre alle medie e grandi imprese un’opportunità unica per accelerare la propria innovazione tramite il supporto di tecnologie digitali avanzate, ad esempio per l’ottimizzazione dei processi, a supporto della sostenibilità o la sicurezza informatica.

 

Beneficiari

Il programma è pensato per le medie e grandi imprese che desiderano affrontare la sfida della trasformazione digitale e verde con il supporto di soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

 

Iniziative ammissibili

L’iniziativa è aperta a 10 imprese selezionate che, una volta definito il matching con il loro solutore innovativo, potranno realizzare un Proof of Concept (PoC) del valore di 40.000 € beneficiando di un’agevolazione finanziaria fino all’80% grazie al contributo PNRR.

Le aziende sono invitate a raccontare le proprie sfide e bisogni di innovazione attraverso una piattaforma online dedicata. Un comitato di esperti valuterà i bisogni espressi e selezionerà le 10 medie e/o grandi aziende più promettenti e con maggiore potenziale di crescita attraverso l’innovazione.

I perimetri della Call sono i seguenti:

  • Operational Excellence: Soluzioni per l’ottimizzazione dei processi produttivi e dell’intera catena del valore tramite l’ausilio delle tecnologie digitali e l’analisi dei dati;
  • Ecotech & Sustainability: Soluzioni e tecnologie innovative verdi, applicazioni delle tecnologie digitali per la tutela ambientale e il supporto a pratiche più sostenibili;
  • Cybersecurity: Soluzioni tecnologiche per proteggere i dati, gestire l’accesso in modo sicuro e garantire la privacy, contribuendo alla sicurezza e alla fiducia nelle operazioni digitali.

 

Contributi

Le 10 medie e/o grandi imprese selezionate parteciperanno a un percorso di Open Innovation strutturato, che prevede:

  • Match Making: Sessioni di matching per connetterle con le soluzioni più adatte ai loro bisogni;
  • Sperimentazione: Opportunità di testare e implementare le soluzioni innovative proposte da startup e spinoff attraverso la realizzazione di un Proof of Concept;
  • Networking: Accesso a una rete di contatti qualificati nel mondo dell’innovazione.

 

Termini di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate entro il 23 maggio 2025, al seguente LINK.