EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU), organizzazione internazionale creata nel 2018 e con sede in Lussemburgo per aprire la strada al supercalcolo europeo, ha lanciato, nell’ambito di Horizon Europe, la Call – EuroHPC AI Factory Antennas, per la selezione di enti o consorzi di enti per la creazione di “AI Factory Antennas” collegate alle AI Factory selezionate in tutta Europa.
Finalità
La Call mira a rafforzare la rete europea di supercalcolo ottimizzato per l’intelligenza artificiale (AI) e promuovere lo sviluppo di un ecosistema europeo dell’AI distribuito, connesso e competitivo.
Beneficiari
Enti singoli o consorzi con sede in uno Stato Partecipante dell’EuroHPC che non ospita una AI Factory esistente e non è già partner in una di esse.
Iniziative ammissibili
Una AI Factory Antenna è un’entità nazionale – individuale o consortile – che, pur non disponendo di una propria infrastruttura di supercalcolo, collabora con una AI Factory già esistente per fornire servizi avanzati nel campo dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione a:
- Formazione e supporto algoritmico;
- Accesso remoto a risorse di supercalcolo ottimizzate per l’AI;
- Sviluppo, test e validazione di modelli AI su larga scala;
- Sviluppo dei talenti e formazione specialistica.
Le AI Factory forniranno alle startup e alle PMI europee un accesso migliorato alle capacità di calcolo ottimizzate per l’AI. Queste capacità e servizi supportano l’addestramento e lo sviluppo di modelli AI generali e di grande scala, oltre che lo sviluppo, il test e la validazione di applicazioni AI emergenti. Le AI Factory Antennas selezionate e le rispettive AI Factory dovranno firmare un Memorandum of Understanding (MoU) che stabilisca i termini della loro collaborazione e contribuiranno alla missione e agli obiettivi delle AI Factory associate.
Contributi
Lo stanziamento complessivo è pari a 70 milioni di euro.
L’importo del contributo è il 50% dei costi ammissibili totali, fino ad un massimo di 5 milioni di euro.
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate entro il 9 luglio 2025, al seguente LINK.