CSMT presenta il webinar Tecnologie 4.0 a supporto della viticoltura e dell’agricoltura biologica, che illustra l’applicazione delle nuove tecnologie applicate in viticoltura e agricoltura biologica. L’evento è realizzato nell’ambito dei progetti VI.TE 4.0 e IoT-AGRI, iniziative focalizzate sullo sviluppo di innovazione ed applicazione delle tecnologie 4.0 al settore agricolo, in particolare nel comparto viticolo ed enologico, per ottimizzare la gestione fitosanitaria del vigneto e garantire un miglioramento dei sistemi di produzione.
VI.TE 4.0 e IoT-AGRI appartengono alle iniziative che sostengono ATG Around The Ground: un progetto avviato a inizio 2019 frutto di un’intensa collaborazione tra importanti player del territorio: Coldiretti Brescia, Condifesa Lombardia Nord-Est, Fasternet, innexHUB, COBO, CSMT Polo Tecnologico e A2A Smart City.
Il progetto nasce dall’esigenza di migliorare la sostenibilità del modello agricolo italiano tramite l’innovazione. L’obiettivo di ATG è definire e creare (inizialmente nel comparto viticolo ed enologico) un nuovo sistema di monitoraggio avanzato ed elaborazione di dati strategici. L’applicazione delle tecnologie 4.0 quali IoT, Cloud Computing e Intelligenza Artificiale può avere un impatto positivo sul comparto e generare significativi benefici, in particolare a livello di prevenzione e lotta alle fitopatie mediante tecniche eco-sostenibili, efficienza e sostenibilità delle coltivazioni, coniugando resa e qualità produttiva con un basso impatto ambientale.
Tra i relatori del webinar i partner tecnici dei progetti CO.DI.MA, Fasternet, La Perla del Garda e Coldiretti Brescia.
L’evento è fissato per il 23 febbraio 2021 con avvio previsto alle ore 15.00.
L’agenda del webinar è la seguente:
Moderatore: Alberto Bonetti (CSMT)
Le iscrizioni all’evento sono disponibili tramite apposito link (è necessario registrarsi).